Home Attualità Salvador Dalì: una mostra stravagante al Pan.

Salvador Dalì: una mostra stravagante al Pan.

1962
0

(di Michela Lucci) – Un manifesto teaser dallo sfondo rosso, il colore della passione, dell’amore ma anche del sangue. In basso a destra una piccola e quasi invisibile scritta, il nome della nostra città: Napoli. Sopra, un’unica, inconfondibile immagine, quella di un mito: Salvador Dalì.

Oggi dopo quasi un mese dalla comparsa dell’anonimo manifesto ecco svelato il mistero: una mostra al Palazzo delle Arti di Napoli. Il disegnatore del logo Chupa-Chups, colui che rese la sua arte uno spot pubblicitario non poteva avere una più clamorosa presentazione.

“Io Dalì” sarà inaugurata mercoledì 28 febbraio alle 11.30 nella Sala Di Stefano del Palazzo Roccella in via dei Mille. All’inaugurazione parteciperanno il sindaco di Napoli Luigi De Magistris; Nino Daniele, assessore alla Cultura e al Turismo e l’ambasciatore spagnolo in Italia Jesùs Manuel Gracia Aldaz.

La mostra è stata curata da Laura Bartolomè e Lucia Moni con la consulenza scientifica della direttrice dei Musei Dalì Montse Aguer, di Rosa Maria Maurell per la Fundaciò Gala-Salvador Dalì e da Francesca Villanti, direttore scientifico di C.O.R. (Creare Organizzare realizzare).

Dal 1° marzo al 10 giugno una rassegna di dipinti, video, disegni, fotografie e riviste mostrerà come il maestro catalano del Surrealismo ha creato il mito di sé stesso rendendo opera d’arte ogni suo gesto.

Napoli ospiterà la mostra di un’icona, di colui che con la sua arte si poneva al di sopra della realtà e che ha rappresentato la relatività del tempo in “La persistenza della memoria”; di un artista stravagante e irrazionale che ha cercato di mostrare tramite le sue opere ciò che andava oltre la comune visione come nel dipinto che ritrae la sorella “Ragazza alla finestra” che lascia spazio all’immaginazione di ciò che va oltre il panorama rappresentato, perché “il pittore non è colui che è ispirato ma colui che riesce a ispirare gli altri”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here