Home Politica Governo Meloni, ecco i nuovi ministri

Governo Meloni, ecco i nuovi ministri

364
0

Manca ormai poco per la formazione del nuovo governo, il centrodestra sembra avere trovato ormai la quadra. I leader andranno insieme al Quirinale, nonostante le frizioni nate tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. Le consultazioni, secondo il calendario, potrebbero iniziare tra giovedì e venerdì, per poi giungere al tanto atteso giuramento, fissato per domenica o al massimo lunedì.

Eletti nei giorni scorsi i presidenti di Camera e Senato, rispettivamente Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, si procederà poi con un iter senza pausa per eleggere, sempre nelle due camere i quattro vicepresidenti, i tre questori e gli otto segretari. Il giorno dopo, giovedì 20 ottobre si aprono le consultazioni al Quirinale con i senatori a vita e i presidenti delle camere. Convocazione dei partiti fissata per il 21 ottobre, in serata potrebbe già arrivare l’incarico ‘con riserva’ alla Meloni. Il 22-23 e 24 ottobre serviranno per sciogliere le riserve, concordare la lista dei ministri con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e varare il nuovo esecutivo.

Ecco il totoministri:

Forza ItaliaElisabetta Casellati (ministero delle Riforme), Alessandro Cattaneo (Pubblica Ammnistrazione), Anna Maria Bernini (Università e ricerca), Gilberto Pichetto Fratin (Transizione Ecologica) e Antonio Tajani (Esteri e vicepremier).

Fratelli d’ItaliaGuido Crosetto allo Sviluppo Economico, Adolfo Urso alla Difesa, Carlo Nordio alla Giustizia, Marina Elvira Calderone al Lavoro, Francesco Rocca alla Salute, Raffaele Fitto agli Affari Europei, Chiara Colosimo alla Gioventù e allo Sport. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Giovanbattista Fazzolari.

Lega; Matteo Salvini (Infrastrutture e vicepremier), Gian Marco Centinaio all’Agricoltura, Roberto Calderoli agli Affari Regionali, Simona Baldassarre alla Disabilità, Giuseppe Valditara alla Pubblica Istruzione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here